partito

partito
partito s.m. [part. pass. di partire1; propr. "ciò che è diviso, parte"].
1. [ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo, per superare una difficoltà e sim.: scegliere il p. migliore ] ▶◀ alternativa, soluzione.  decisione, determinazione, risoluzione, scelta.
▲ Locuz. prep.: per partito preso [in base a decisioni predeterminate, indipendentemente da considerazioni obiettive] ▶◀ a priori, aprioristicamente, pregiudizialmente. ◀▶ a posteriori.
● Espressioni: fig., mettere la testa a partito ➨ ❑.
2. [situazione in cui ci può trovare: ridurre qualcuno a mal p. ] ▶◀ condizione, stato.
3.
a. (polit.) [organizzazione di cittadini costituita sulla base di una comune ideologia politico-sociale: i p. di centro, di destra, di sinistra ] ▶◀  associazione, gruppo, lega, movimento, raggruppamento, schieramento, unione.
b. (estens.) [gruppo che ha un determinato orientamento nei riguardi di specifici problemi: il p. della guerra, della pace ] ▶◀ fazione, fronte, parte.
mettere la testa a partito [diventare più giudizioso] ▶◀ correggersi, ravvedersi, rientrare in carreggiata, rimettersi (o tornare) sulla retta via, rinsavire. ◀▶ mettersi sulla cattiva strada, perdersi, pervertirsi, sviarsi, (lett.) traviarsi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • -partito — partito, a Elemento sufijo con el que se forman adjetivos que indican que en la cosa designada por el nombre a que se aplican hay o intervienen dos, tres o las *partes que indica el prefijo: ‘Conferencia bipartita [tripartita, cuatripartita]’ …   Enciclopedia Universal

  • partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …   Dizionario italiano

  • partito — {{hw}}{{partito}}{{/hw}}A part. pass.  di partire  (1) ; anche agg. 1 (raro) Suddiviso. 2 (arald.) Detto di scudo o figura divisi verticalmente in due parti uguali. B s. m. 1 Organizzazione politica di più persone volta al raggiungimento di fini… …   Enciclopedia di italiano

  • partito — A part. pass. di partire (1); anche agg. (raro) suddiviso, diviso, ripartito, spartito CONTR. unito B s. m. 1. parte politica, setta, fazione, consorteria, fronte, lega, parte, società, colore (fig.) 2. decisione, determinazione, deliberazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Partito dei Comunisti Italiani — Partei­vor­stand …   Deutsch Wikipedia

  • Partito Democratico — Partei­vor­stand …   Deutsch Wikipedia

  • Partito Socialista — Partei­vor­stand Riccardo Nencini ( Segretario ) Pia Locatelli ( Presidente ) Marco Di Lello ( Coordinatore ) …   Deutsch Wikipedia

  • Partito Socialista (Begriffsklärung) — Partito Socialista (PS, ital. ‚Sozialistische Partei‘) ist der Name folgender italienischer Parteien: Partito Socialista (PS), eine 2007 gegründete sozialdemokratische italienische Sammlungspartei Partito Socialista (1996–2001), ab 2000 auch… …   Deutsch Wikipedia

  • Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario — Saltar a navegación, búsqueda Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario Fundación 1891 Disolución 1895 …   Wikipedia Español

  • Partito Sardo d'Azione — Partito Sardo d’Azione Partei­vor­stand Giacomo Sanna ( Presidente ) Gründung 1920 Ideologie …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”